Legambiente, Forum Acqua Sicilia: luci e ombre sulle risorse idriche siciliane
Sicilia, punto caldo del cambiamento climatico e isola dove la crisi idrica del 2024 ha manifestato l’inadeguatezza delle infrastrutture e
Leggi tuttoSettimanale di approfondimento, cultura e molto altro!
Questa è una rubrica rivolta principalmente alla nostra città, Caltanissetta. Sessantaduemila trecento diciassette abitanti nel 2018, numero mantenuto a fatica anche grazie alle persone immigrate che hanno deciso di vivere qui.
Un paesaggio agrario di mandorli e ulivi, un’origine antica e un passato di miniera che hanno lasciato segni di storia e bellezza soprattutto nel centro storico, elegante ma non sempre valorizzato come merita.
La storia ufficiale della città, così come la raccontano gli studiosi, e la percezione che di Caltanissetta hanno i suoi cittadini sembrano però separate da un abisso. Perciò questa rubrica non vuole tediarvi con un elenco di date o di epoche remote che ricordino quanto bella è stata la nostra città nei secoli passati.
A noi serve il vostro contributo con una parola (che sia un aggettivo, un verbo) o una fotografia che riassumano la città che sentite nel cuore.
A noi servono i motivi per cui indicate quella data parola o la foto di quel particolare come una sintesi perfetta di ciò che per voi è Caltanissetta.
Ci piacerebbe infatti sapere cosa esce da questo gioco delle identità e verificare se ci sono i margini per una visione consapevole di quel che siamo oggi.
Non ci resta allora che ringraziarvi per il contributo che darete!
Sicilia, punto caldo del cambiamento climatico e isola dove la crisi idrica del 2024 ha manifestato l’inadeguatezza delle infrastrutture e
Leggi tuttoNonostante siano già iniziati i lavori di demolizione, non si placano le proteste di associazioni e cittadini seguite alla decisione
Leggi tuttoSi terrà questo pomeriggio alle 18.30, in corso Umberto I, il nuovo appuntamento del Presidio donne per la pace di
Leggi tutto“La città che vorrei”, questo il significativo titolo dell’incontro che si terrà alle 18.30 di mercoledì 25 giugno (domani), in
Leggi tuttoAntenna RAI: sembra incredibile come molti cittadini e associazioni non si arrendano alla demolizione del manufatto ubicato sul colle Sant’Anna.
Leggi tuttoTableaux Vivants, in italiano “quadri viventi”, ovvero il cuore del progetto ideato e diretto dalla professoressa Gabriella Pizzo, all’Istituto comprensivo
Leggi tuttoLe associazioni che hanno aderito al comitato promotore per la tutela e la valorizzazione dell’antenna RAI non sono poche. Tra
Leggi tutto“SOS Sicilia Centrale. Un territorio ferito tra criticità e potenzialità”: un titolo davvero emblematico per il libro che sarà presentato
Leggi tuttoQuest’anno ricorre il quinto anniversario della morte di Adnan Siddique, giovane pachistano ucciso a coltellate dopo aver convinto alcuni braccianti
Leggi tuttoUn vasto cartello di associazioni e partiti politici porta avanti, in questi giorni, una protesta contro il decreto “Sicurezza”. Questa
Leggi tutto