Salta al contenuto
30 Gennaio 2023

Il Pasticciere Trotzkista

Settimanale di approfondimento, cultura e molto altro!

  • Il fatto
  • Citta’ visibili
  • L’opinione
  • Buona idea
  • Indovina chi viene a cena
  • Volta pagina
  • Attori e comparse

Uncategorized

Uncategorized 

Le considerazioni di “Più Città” in vista dell’approvazione del Bilancio comunale

2 Maggio 2020 Marcella Geraci 0 commenti

Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni stilate dall’associazione “Più Città”, in vista dell’approvazione del Bilancio comunale: «La settimana che si apre

Leggi tutto
Uncategorized 

Una riflessione sul coronavirus di Chiara Falcone, 14 anni

16 Aprile 2020 Marcella Geraci 0 commenti

La pandemia è un fatto collettivo ma il racconto dell’emergenza sanitaria ha dei vuoti da colmare. Fino ad oggi hanno

Leggi tutto
Uncategorized Volta pagina 

Considerazioni a margine del libro di Monedero. Quale futuro per la sinistra italiana? Ne parliamo con Emilio Raimondi

10 Gennaio 202010 Gennaio 2020 redazione 1 commento

Professore di Scienza della politica a Madrid, Juan Carlos Monedero è stato anche il responsabile del programma e del processo

Leggi tutto
Uncategorized 

Joker: film da cui prendere spunto per parlare del potere del cinema sulle nostre emozioni. Risponde Andrea Marchese, filmaker e fotografo nisseno

22 Ottobre 201923 Ottobre 2019 Marcella Geraci 0 commenti

Non è stata una visione facile quella di Joker, autentico capolavoro del regista Todd Phillips uscito nelle sale il 31

Leggi tutto
Uncategorized 

Iniziative in sostegno dei curdi anche a Caltanissetta

14 Ottobre 2019 redazione 0 commenti

Si chiamava Hevrin Khalaf ed era la segretaria generale del Partito del futuro siriano. Aveva 35 anni, una laurea in

Leggi tutto
Uncategorized 

Cosa rappresenta al meglio Caltanissetta? Giuseppe Giugno suggerisce l’arte

29 Giugno 20191 Luglio 2019 Marcella Geraci 0 commenti

Ancora una volta è l’arte ad avere la meglio nel rappresentare Caltanissetta. Questa volta, immagini e parole sono dell’architetto Giuseppe

Leggi tutto
Uncategorized Volta pagina 

Aiutarli a casa nostra: le riflessioni di Vincenzo Sorrentino e l’esperienza di Giovanni Annaloro

12 Marzo 201912 Marzo 2019 redazione 0 commenti

L’Europa non è solo austerità o debito pubblico: oggi, per buona parte del mondo, essa è costituita dalle sue frontiere

Leggi tutto

Attori e Comparse

  • Se chiude il mondo dello spettacolo… Considerazioni di Andrea Marchese
    27 Ottobre 2020
    Piazze bollenti in diverse città d’Italia contro il […]

Ultimi articoli

  • Gestioni idriche pubbliche e partecipative: così il Forum regionale per l’Acqua pubblica
    25 Giugno 2021
    Se nell’isola i rubinetti sono spesso a secco, la gestione delle risorse idriche siciliane fa acqua [...]
  • L’assessora Marcella Natale al Taobuk di Taormina
    16 Giugno 2021
    Anche l’assessora alla Cultura del Comune di Caltanissetta Marcella Natale prenderà parte all’XI [...]
  • Il Movimento PiùCittà sul Regolamento della partecipazione
    14 Giugno 2021
    Il Regolamento della Partecipazione sarà l’argomento “caldo” dell’estate 2021? Quel che è certo è [...]

Rubriche

  • Attori e comparse
  • Buona idea
  • Citta' visibili
  • Il fatto
  • Indovina chi viene a cena
  • L'opinione
  • Uncategorized
  • Volta pagina
Copyright © 2023 Il Pasticciere Trotzkista. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.