“Che caldo che fa!” A Palermo arriva Legambiente contro il caldo estremo

In questi giorni, la Sicilia è avvolta dalle temperature roventi dell’estate: quale migliore occasione per presentare i risultati della campagna di Legambiente “Che caldo che fa?”
A Palermo, mercoledì 30 luglio 2025 alle 10.00, il civico 29 di viale Campania (ubicato di fronte l’assessorato all’Energia della Regione Sicilia) ospiterà un flashmob e la successiva presentazione dei dati sui monitoraggi effettuati nei quartieri Libertà e Sperone. I monitoraggi rappresentano il risultato della campagna “Che caldo che fa! Contro la cooling poverty (povertà di raffrescamento): città + fresche, città + giuste”.
Alla sua prima edizione – si legge nell’invito rivolto alla stampa – la campagna è stata realizzata con il sostegno del Banco dell’Energia ed è partita da Roma il 24 giugno, con l’obiettivo di chiedere interventi concreti per rendere le città e le periferie più vivibili rispetto al fenomeno del caldo estremo. Cinque le tappe: Roma, Napoli, Bologna, Milano e Palermo.
L’evento palermitano si svolgerà in presenza di una delegazione della Croce Rossa Italiana, visto che saranno organizzati laboratori per sensibilizzare i cittadini sull’impatto del caldo sulla salute.
Presenti anche rappresentanti di Legambiente e istituzioni: Mariateresa Imparato (Giustizia climatica Legambiente); Tommaso Castronovo (presidente Legambiente Sicilia); Anita Astuto (Energia e Clima Legambiente Sicilia); Silvia Pedrotti (Fondazione Banco dell’Energia); Marcello Longo (presidente Ottava Circoscrizione) e Pietro Alongi (assessore Ambiente Comune di Palermo).
Per partecipare all’evento, i giornalisti devono accreditarsi scrivendo a stampa@legambiente.it.