A Siracusa, due giorni sul tema della donna nel Mediterraneo

Il 9 e 10 maggio scorsi, Siracusa ha ospitato una due giorni sul ruolo centrale della donna nel Mediterraneo, con donne provenienti da Albania; Italia; Libano; Libia e Turchia. Le protagoniste degli incontri hanno infatti creato reti per promuovere inclusione, parità di genere e partecipazione femminile a processi decisionali di ogni livello.
Nell’ambito dell’iniziativa, che si è svolta prima nella biblioteca “Elio Vittorini” e poi all’Urban Center, è stato proiettato il docufilm “Lo stupro transfrontaliero”.
L’evento è stato organizzato dalla Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo, che riconosce nelle donne una risorsa fondamentale per la pace e la democrazia. La Convenzione è stata sottoscritta da oltre cento tra rappresentanti di associazioni, istituzioni e personalità di venti Paesi dell’area mediterranea e promuove una cultura di pace, cooperazione e scambi culturali. Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina Facebook della Convenzione.