Diciannovesima rassegna internazionale Biodivino: medaglie d’oro e d’argento per il vino biologico

Cala il sipario sulla diciannovesima rassegna internazionale “Biodivino” e l’ospite d’onore della cerimonia conclusiva non poteva che essere il vino biologico. Ad Agrigento, la sala conferenze della biblioteca “Franco La Rocca” ha accolto un pubblico fatto da gestori di case vinicole internazionali, appassionati del vino e comuni cittadini.
All’evento, inserito nel contesto di Agrigento Capitale della Cultura, hanno preso parte Lillo Alaimo Di Loro (presidente “Italia Bio”); Rosario Di Lorenzo (presidente Accademia italiana del Vino e della Vite) e Giovanni Giardina (enologo e commissario degustatore internazionale).
I gestori delle cantine vinicole che hanno ricevuto la medaglia d’oro sono Cva di Canicattì; Vignaioli di Scanzano; Azienda agricola Bagliesi; Colomba Bianca ed Azienda agricola Cossentino e Gurrieri.
Hanno invece ottenuto la medaglia d’argento, la Cantina Aldeno; Cva; Vigne di Pettineo; Azienda agricola Stoccatello; Azienda agricola Todaro; Terra di Briganti; Colomba Bianca e Tenuta Monreale.
Una targa speciale è stata consegnata ai personaggi di rilievo che hanno apportato il proprio contributo alla rassegna.
A uscire vincitore è stato comunque il vino come strumento di dialogo tra i popoli e ambasciatore del territorio, come si legge nel comunicato stampa firmato da Rita Baio, dell’ufficio stampa dell’evento. La rassegna si è infine conclusa con un rinfresco, durante il quale i partecipanti hanno potuto degustare i vini premiati.