20 Maggio 2025
Buona idea

Le donne del Mediterraneo si uniscono per pace e diritti

(Foto tratta dalla pagina Facebook dell’iniziativa)

Nei giorni scorsi, a Siracusa, donne provenienti da Albania; Libano; Turchia; Italia e Libia si sono riunite per fondare la rete delle donne della Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo.

La rete, che nasce dalle attività del gruppo Ruolo centrale della donna, uno dei dodici gruppi di lavoro della Convenzione dei diritti nel Mediterraneo, si pone l’obiettivo di ridefinire la narrazione femminile attraverso le voci delle donne stesse, per costruire un Mediterraneo di pace, diritti e uguaglianza.

«In un momento storico in cui il silenzio non è più un’opzione» – si legge nel comunicato stampa di divulgazione dei risultati delle giornate di maggio – le donne «hanno scelto di unire le proprie voci e le proprie storie per testimoniare la libertà di […] di determinarsi, di esserci. A partire dalle radici comuni e da valori che trascendono ogni confine, chiedono un Mediterraneo rinnovato attraverso la solidarietà e l’emancipazione femminile, dando vita ad una rete capace di incidere profondamente sulle politiche e sulle pratiche sociali dell’area».

Le partecipanti hanno quindi progettato la Rete antiviolenza mediterranea come organismo che permetta di accedere a protezione e supporto e che faciliti, tra le altre cose, lo scambio di pratiche efficaci e informazioni, anche attraverso l’istituzione di una Giornata delle donne mediterranee e di una Biblioteca digitale, per preservare la memoria collettiva femminile.

Nel corso dell’iniziativa è stata presentata la Convenzione dei diritti nel Mediterraneo, sottoscritta a Palermo da diciannove Paesi, nel 2022.

L’evento è stato curato dal Cantiere archimedeo dell’associazione “Un’altra storia” e realizzato con il sostegno della Regione Sicilia ed i patrocini del Libero Consorzio e del Comune di Siracusa.

 

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *