Goletta Verde solca i mari della Sardegna

Goletta Verde riscalda i motori: tra qualche minuto, alle 10.30 di questa mattina (venerdì 25 luglio 2025) alla Lega Navale ubicata al civico 135 di viale Cristoforo Colombo, un’apposita conferenza stampa offrirà l’esito dei monitoraggi effettuati lungo le coste della Sardegna.
Ma la storica campagna di Legambiente in difesa delle acque e delle coste ha già un’idea su come provvedere alla loro tutela, in Sardegna. Bonifiche, decarbonizzazione, lotta alla crisi climatica e innovazione sarebbero infatti i pilastri al centro di una rivoluzione industriale di cui l’isola si deve far portavoce, viste le ferite ambientali che, a suo dire, sarebbero da sanare. A Cagliari, oggi Goletta Verde fa il punto sul “Clean Industrial Deal”, una partita in cui è fondamentale coinvolgere comunità, imprese, cittadini e associazioni.
Il patto per l’industria pulita della Commissione Europea, che delinea azioni concrete per trasformare la decarbonizzazione in un potente motore di crescita, passa infatti attraverso una serie di azioni che riguardano la transizione energetica e il piano di bonifiche. Per riflettere sui risultati del monitoraggio dovremo invece aspettare la conclusione della conferenza stampa.