15 Agosto 2025
Volta pagina

La mafia “immortale” di Attilio Bolzoni

(La locandina della presentazione e la copertina del libro sono stati estratti da Facebook)

A pochi giorni dal ritrovamento dei brogliacci “Mafia e appalti” da parte del GICO della Guardia di Finanza di Caltanissetta, su delega DDA (FONTE: Ansa), l’ultimo libro del giornalista esperto di mafia Attilio Bolzoni può offrire una chiave alternativa ed utile a riflettere sulla strada intrapresa oggi dalla Commissione parlamentare antimafia presieduta da Chiara Colosimo.

Il libro in questione si intitola “Immortali” ed è stato pubblicato da Fuoriscena nell’aprile di quest’anno, formato da ben sette capitoli che ripercorrono le vicende accadute negli ultimi anni. Tra tutte, quella del “paladino dell’antimafia”, vero e proprio sisma con epicentro a Caltanissetta.

Ma il libro di Bolzoni, giornalista che muove i primi passi nella redazione de “L’Ora” di Palermo per diventare firma di punta de “La Repubblica” e del quotidiano “Domani”, offre tanti altri spunti per leggere l’attuale fenomeno mafioso. A cominciare dall’esistenza di una borghesia di incensurati, invisibile ed esperta nel lavaggio del denaro e in tutte le manovre finanziarie utili a far fruttare i soldi della mafia. Sarebbe questa borghesia mafiosa la vera novità di questi anni, in un’Italia che sembrerebbe aver perso la memoria e in una Sicilia dove a comandare sarebbero ancora volti noti della politica isolana.

“Immortali” ha avuto un’accoglienza calorosa ed è andato già in ristampa mesi fa, animando diverse serate di presentazione. Anche alle 19.00 di domani, venerdì 25 luglio, al Giallonardo Q (spiaggia di Giallonardo a Realmonte), Attilio Bolzoni dialogherà con Roberto Scarpinato e Giacomo Di Girolamo sul libro e sui percorsi attuali del fenomeno mafioso.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *