A Caltanissetta, ottantesimo della Liberazione con lo sguardo rivolto all’oggi
Come ogni anno, anche Caltanissetta ha avuto il suo 25 aprile: l’ottantesimo della Liberazione dal nazifascismo è stato infatti celebrato
Leggi tuttoSettimanale di approfondimento, cultura e molto altro!
Questa è una rubrica rivolta principalmente alla nostra città, Caltanissetta. Sessantaduemila trecento diciassette abitanti nel 2018, numero mantenuto a fatica anche grazie alle persone immigrate che hanno deciso di vivere qui.
Un paesaggio agrario di mandorli e ulivi, un’origine antica e un passato di miniera che hanno lasciato segni di storia e bellezza soprattutto nel centro storico, elegante ma non sempre valorizzato come merita.
La storia ufficiale della città, così come la raccontano gli studiosi, e la percezione che di Caltanissetta hanno i suoi cittadini sembrano però separate da un abisso. Perciò questa rubrica non vuole tediarvi con un elenco di date o di epoche remote che ricordino quanto bella è stata la nostra città nei secoli passati.
A noi serve il vostro contributo con una parola (che sia un aggettivo, un verbo) o una fotografia che riassumano la città che sentite nel cuore.
A noi servono i motivi per cui indicate quella data parola o la foto di quel particolare come una sintesi perfetta di ciò che per voi è Caltanissetta.
Ci piacerebbe infatti sapere cosa esce da questo gioco delle identità e verificare se ci sono i margini per una visione consapevole di quel che siamo oggi.
Non ci resta allora che ringraziarvi per il contributo che darete!
Come ogni anno, anche Caltanissetta ha avuto il suo 25 aprile: l’ottantesimo della Liberazione dal nazifascismo è stato infatti celebrato
Leggi tuttoUn 25 aprile, quello di quest’anno, destinato a protrarsi anche nei giorni seguenti, non soltanto per l’indignazione scaturita dal grave
Leggi tuttoLa formazione politica Orgoglio Nisseno ha deciso di sostenere la candidatura del sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro (Forza Italia) alle
Leggi tuttoTre anni di guerra, tragici e interminabili, ci presentano oggi il loro carico di morti e di macerie. Lo scempio
Leggi tuttoLa scorsa settimana, il movimento politico “Futura” ha incontrato i movimenti civici gelesi “Idee e partecipazione” e “Una Buona Idea”.
Leggi tuttoAlla Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, artistiche, ingegneristiche e matematiche (STEAM), che si svolge dal 4 all’11 febbraio, partecipano
Leggi tutto“Vorrei una legge che riconosca nel gioco dei lego e dei puzzle ponti di amicizia, creatività e inclusione”: questo il
Leggi tuttoSono corrette le procedure che l’Ufficio Tributi starebbe effettuando per la riscossione della tassa per la raccolta dei rifiuti solidi
Leggi tuttoDue eventi per esprimere solidarietà al popolo palestinese e tenere alta l’attenzione sulla attuale tragedia umana in quei territori. Ad
Leggi tuttoUna corrispondenza fitta, quella tra il consigliere comunale Armando Turturici (Caltanissetta Futura e Democratica) e il direttore generale ASP Caltanissetta
Leggi tutto