Le “vite nascoste” della Settimana Santa di Caltanissetta
Pasqua 2021: un modo alternativo di celebrare la Settimana Santa. L’amministrazione comunale di Caltanissetta ha deciso infatti di traslare il
Leggi tuttoSettimanale di approfondimento, cultura e molto altro!
Questa è una rubrica rivolta principalmente alla nostra città, Caltanissetta. Sessantaduemila trecento diciassette abitanti nel 2018, numero mantenuto a fatica anche grazie alle persone immigrate che hanno deciso di vivere qui.
Un paesaggio agrario di mandorli e ulivi, un’origine antica e un passato di miniera che hanno lasciato segni di storia e bellezza soprattutto nel centro storico, elegante ma non sempre valorizzato come merita.
La storia ufficiale della città, così come la raccontano gli studiosi, e la percezione che di Caltanissetta hanno i suoi cittadini sembrano però separate da un abisso. Perciò questa rubrica non vuole tediarvi con un elenco di date o di epoche remote che ricordino quanto bella è stata la nostra città nei secoli passati.
A noi serve il vostro contributo con una parola (che sia un aggettivo, un verbo) o una fotografia che riassumano la città che sentite nel cuore.
A noi servono i motivi per cui indicate quella data parola o la foto di quel particolare come una sintesi perfetta di ciò che per voi è Caltanissetta.
Ci piacerebbe infatti sapere cosa esce da questo gioco delle identità e verificare se ci sono i margini per una visione consapevole di quel che siamo oggi.
Non ci resta allora che ringraziarvi per il contributo che darete!
Pasqua 2021: un modo alternativo di celebrare la Settimana Santa. L’amministrazione comunale di Caltanissetta ha deciso infatti di traslare il
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo la nota del presidente di Italia Nostra Sicilia Leandro Janni, sull’istituzione di un fondo per le demolizioni
Leggi tuttoÈ morto di Covid-19, all’età di 63 anni, Salvatore Vancheri, noto imprenditore del caffè e proprietario della Torrefazione Vancheri e
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo il contributo di Sonia Zaccaria sull’impegno politico delle donne, permettendoci di dissentire dal messaggio finale, che forse
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo la lettera firmata dal presidente della cooperativa sociale Etnos, Fabio Ruvolo, inviata alla Direzione generale e alla
Leggi tuttoProvate a prendere in mano ago e filo e a guardare con occhi nuovi un pezzo di stoffa, in casa
Leggi tuttoAl via la seconda iniziativa di Eco Sì, questa volta per dire no al Deposito nazionale di rifiuti radioattivi in
Leggi tuttoDal Veneto alla Lombardia, fino alla Sicilia, i ristoratori associati a TNI Italia (Tutela Nazionale Imprese) chiedono a gran voce
Leggi tutto“One bilion rising 2021”: tre associazioni cittadine impegnate da anni sul fronte dei diritti e delle pari opportunità hanno collaborato
Leggi tuttoIl PD nisseno denuncia l’esistenza di gravi disservizi sul fronte della gestione della pandemia da parte dell’ASP. Riceviamo e pubblichiamo
Leggi tutto