Giornata mondiale del libro: al Boschetto dell’Oasi Cristo Re, letture per bambini fino ai 6 anni
Domani (martedì 23 aprile 2024) è la “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” promossa dall’UNESCO. Quale migliore occasione
Leggi tuttoSettimanale di approfondimento, cultura e molto altro!
Questa è una rubrica rivolta principalmente alla nostra città, Caltanissetta. Sessantaduemila trecento diciassette abitanti nel 2018, numero mantenuto a fatica anche grazie alle persone immigrate che hanno deciso di vivere qui.
Un paesaggio agrario di mandorli e ulivi, un’origine antica e un passato di miniera che hanno lasciato segni di storia e bellezza soprattutto nel centro storico, elegante ma non sempre valorizzato come merita.
La storia ufficiale della città, così come la raccontano gli studiosi, e la percezione che di Caltanissetta hanno i suoi cittadini sembrano però separate da un abisso. Perciò questa rubrica non vuole tediarvi con un elenco di date o di epoche remote che ricordino quanto bella è stata la nostra città nei secoli passati.
A noi serve il vostro contributo con una parola (che sia un aggettivo, un verbo) o una fotografia che riassumano la città che sentite nel cuore.
A noi servono i motivi per cui indicate quella data parola o la foto di quel particolare come una sintesi perfetta di ciò che per voi è Caltanissetta.
Ci piacerebbe infatti sapere cosa esce da questo gioco delle identità e verificare se ci sono i margini per una visione consapevole di quel che siamo oggi.
Non ci resta allora che ringraziarvi per il contributo che darete!
Domani (martedì 23 aprile 2024) è la “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” promossa dall’UNESCO. Quale migliore occasione
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo le considerazioni dell’architetto e presidente di Italia Nostra Sicilia Leandro Janni, a proposito del centro storico di
Leggi tuttoFino a pochi anni fa, la vita culturale di Caltanissetta poteva contare su eventi che oggi purtroppo non vengono più
Leggi tuttoUn nuovo appuntamento del Presidio donne per la pace si terrà a Caltanissetta mercoledì 24 aprile, dalle 17.30 alle 19.00
Leggi tuttoDa più di vent’anni tango e milonga hanno fatto la loro comparsa anche a Caltanissetta, trascinando nel ritmo di queste
Leggi tuttoIl 3 aprile di quest’anno è morta Enrichetta Angela Casanova, nata a San Cono proprio il 3 aprile del 1932.
Leggi tuttoMolti anni or sono ci aveva provato con le aiole cittadine, che voleva rifiorissero per ridare bellezza a spazi oscurati
Leggi tuttoDal 20 al 24 giugno andrà in scena la quattordicesima edizione del Taormina Book Festival (Taobuk) presieduto e diretto da
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’associazione Onde donneinmovimento a proposito dell’iniziativa sul tema “I Consultori: presidi di cura e di
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa firmato da Loredana Rosa (Governo di Lei), a proposito del Presidio delle donne per
Leggi tutto