Domenica delle Palme: il Presidio donne per la Pace nelle menti e nei cuori
Che sia partecipata o meno si tratta di un’iniziativa politica che ha la tenacia di ripetersi ogni mese e che
Leggi tuttoSettimanale di approfondimento, cultura e molto altro!
Questa è una rubrica rivolta principalmente alla nostra città, Caltanissetta. Sessantaduemila trecento diciassette abitanti nel 2018, numero mantenuto a fatica anche grazie alle persone immigrate che hanno deciso di vivere qui.
Un paesaggio agrario di mandorli e ulivi, un’origine antica e un passato di miniera che hanno lasciato segni di storia e bellezza soprattutto nel centro storico, elegante ma non sempre valorizzato come merita.
La storia ufficiale della città, così come la raccontano gli studiosi, e la percezione che di Caltanissetta hanno i suoi cittadini sembrano però separate da un abisso. Perciò questa rubrica non vuole tediarvi con un elenco di date o di epoche remote che ricordino quanto bella è stata la nostra città nei secoli passati.
A noi serve il vostro contributo con una parola (che sia un aggettivo, un verbo) o una fotografia che riassumano la città che sentite nel cuore.
A noi servono i motivi per cui indicate quella data parola o la foto di quel particolare come una sintesi perfetta di ciò che per voi è Caltanissetta.
Ci piacerebbe infatti sapere cosa esce da questo gioco delle identità e verificare se ci sono i margini per una visione consapevole di quel che siamo oggi.
Non ci resta allora che ringraziarvi per il contributo che darete!
Che sia partecipata o meno si tratta di un’iniziativa politica che ha la tenacia di ripetersi ogni mese e che
Leggi tuttoNon spaccate l’Italia: questo il grido di chi ha manifestato oggi contro l’autonomia differenziata. Secondo gli organizzatori, oltre cinquemila persone
Leggi tuttoPer celebrare l’8 marzo si potrebbero raccontare tante storie. Il falso storico al quale viene erroneamente attribuita l’origine della giornata
Leggi tuttoQuale futuro per il centro storico di Caltanissetta? Continuano a chiederselo in tanti anche sull’onda del dibattito attorno all’annosa questione
Leggi tuttoDomani alle 17.30 presso l’auditorium “G. Saporito” di San Cataldo, al civico 179 di corso Vittorio Emanuele, si terrà “Ti
Leggi tuttoNonostante il tempo incerto, le manifestazioni previste oggi in sostegno della pace si sono svolte senza imprevisti, mobilitando associazioni e
Leggi tuttoSe le condizioni metereologiche lo consentiranno, quello di oggi sarà un sabato all’insegna della pace. Nel corso della giornata sono
Leggi tuttoNuovo appuntamento del Presidio per la pace, questa volta sabato 24 febbraio dalle 16.30 alle 18.00 in corso Umberto I.
Leggi tuttoAgricoltori e allevatori della provincia di Caltanissetta hanno protestato ieri in viale Regina Margherita. Una delegazione dei manifestanti è stata
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo il documento elaborato dai partecipanti alla riunione di domenica 11 febbraio per il cessate il fuoco immediato
Leggi tutto