Una riflessione sul coronavirus di Chiara Falcone, 14 anni
La pandemia è un fatto collettivo ma il racconto dell’emergenza sanitaria ha dei vuoti da colmare. Fino ad oggi hanno
Leggi tuttoSettimanale di approfondimento, cultura e molto altro!
La pandemia è un fatto collettivo ma il racconto dell’emergenza sanitaria ha dei vuoti da colmare. Fino ad oggi hanno
Leggi tuttoIl decreto firmato dal presidente del Consiglio ha consentito, ieri, la riapertura delle librerie. Abbiamo intervistato Liana Lenge, titolare della
Leggi tuttoNei giorni scorsi la stampa locale ha pubblicato notizie in merito alla rinuncia di molti operatori sociosanitari, assunti per lavorare
Leggi tuttoTra qualche giorno sarà Pasqua, i giorni passano e resta l’emergenza sanitaria, col suo fermo tra le mura domestiche, necessario
Leggi tuttoPandemia e misure di emergenza sanitaria sono un problema di oggi, non ci piove. Ma quando tutto sarà finito (e
Leggi tuttoDalle mascherine delle volontarie di Serradifalco al “riempi carrello” dei volontari di Mazzarino che collaborano con la Croce Rossa, fino
Leggi tuttoLuciano del Castillo è un fotoreporter ormai noto e dalla bravura indiscussa. Dopo aver lavorato per il quotidiano “L’Ora” a
Leggi tuttoAnche a Caltanissetta continuano a susseguirsi le iniziative di solidarietà da parte di istituzioni, parrocchie, associazioni e privati, una mano
Leggi tuttoQuando all’emergenza sanitaria si accompagna l’emergenza sociale, per molti nisseni l’andare avanti diventa difficile, come del resto accade in tutta
Leggi tuttoLa pandemia ha causato, in Italia, oltre 10.000 morti, e la portata tragica di questo evento lo rende uno spartiacque
Leggi tutto