Donne contro la guerra anche a Caltanissetta
Anche se la guerra appare uno scenario talmente lontano da non riguardarci, in realtà condiziona le scelte del nostro governo
Leggi tuttoSettimanale di approfondimento, cultura e molto altro!
Questa è una rubrica rivolta principalmente alla nostra città, Caltanissetta. Sessantaduemila trecento diciassette abitanti nel 2018, numero mantenuto a fatica anche grazie alle persone immigrate che hanno deciso di vivere qui.
Un paesaggio agrario di mandorli e ulivi, un’origine antica e un passato di miniera che hanno lasciato segni di storia e bellezza soprattutto nel centro storico, elegante ma non sempre valorizzato come merita.
La storia ufficiale della città, così come la raccontano gli studiosi, e la percezione che di Caltanissetta hanno i suoi cittadini sembrano però separate da un abisso. Perciò questa rubrica non vuole tediarvi con un elenco di date o di epoche remote che ricordino quanto bella è stata la nostra città nei secoli passati.
A noi serve il vostro contributo con una parola (che sia un aggettivo, un verbo) o una fotografia che riassumano la città che sentite nel cuore.
A noi servono i motivi per cui indicate quella data parola o la foto di quel particolare come una sintesi perfetta di ciò che per voi è Caltanissetta.
Ci piacerebbe infatti sapere cosa esce da questo gioco delle identità e verificare se ci sono i margini per una visione consapevole di quel che siamo oggi.
Non ci resta allora che ringraziarvi per il contributo che darete!
Anche se la guerra appare uno scenario talmente lontano da non riguardarci, in realtà condiziona le scelte del nostro governo
Leggi tuttoUn nuovo appuntamento del Presidio donne per la pace si terrà mercoledì 24 gennaio in corso Umberto, dalle 16.00 alle
Leggi tuttoLa capra girgentana ha le corna ‘nturciuniate’, come ‘nturciuniata’ è la situazione di Campobello di Licata, paese dell’agrigentino che conta
Leggi tuttoSalvatore Cammilleri è un artista che ha vissuto a Caltanissetta fino a poco tempo fa e che oggi vive a
Leggi tuttoNon vogliono guerre, né eroi. Non vogliono cedere alla logica della sopraffazione, perché credono che un mondo di pace sia
Leggi tuttoA un anno dalla sua nascita, vogliamo riparlare dell’associazione “Caltanissetta Si Cura” per puntare i riflettori su una delle tante
Leggi tutto«Viviamo una terza guerra mondiale combattuta a pezzi» aveva dichiarato Papa Francesco già nel maggio 2023, per la presentazione delle
Leggi tuttoUn collage artistico che unisce due pezzi d’Italia: si può definire così Bibart, la Biennale d’Arte contemporanea allestita oggi a
Leggi tuttoIl 2 dicembre Enna festeggerà la giornata nazionale della Romania (Ziua Nationala a Romaniei) con un evento organizzato dall’Asociatia Sociala-Culturala
Leggi tuttoIl Regolamento della Partecipazione sarà l’argomento “caldo” dell’estate 2021? Quel che è certo è che si tratta di una questione
Leggi tutto