«Migliorare e realizzare infrastrutture»: Giovanni Ruvolo sul Recovery Plan
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Giovanni Ruvolo sull’incontro virtuale dal titolo Recovery Plan: Sicilia, Sud, Europa. La parola ai cittadini,
Leggi tuttoSettimanale di approfondimento, cultura e molto altro!
Questa è una rubrica rivolta principalmente alla nostra città, Caltanissetta. Sessantaduemila trecento diciassette abitanti nel 2018, numero mantenuto a fatica anche grazie alle persone immigrate che hanno deciso di vivere qui.
Un paesaggio agrario di mandorli e ulivi, un’origine antica e un passato di miniera che hanno lasciato segni di storia e bellezza soprattutto nel centro storico, elegante ma non sempre valorizzato come merita.
La storia ufficiale della città, così come la raccontano gli studiosi, e la percezione che di Caltanissetta hanno i suoi cittadini sembrano però separate da un abisso. Perciò questa rubrica non vuole tediarvi con un elenco di date o di epoche remote che ricordino quanto bella è stata la nostra città nei secoli passati.
A noi serve il vostro contributo con una parola (che sia un aggettivo, un verbo) o una fotografia che riassumano la città che sentite nel cuore.
A noi servono i motivi per cui indicate quella data parola o la foto di quel particolare come una sintesi perfetta di ciò che per voi è Caltanissetta.
Ci piacerebbe infatti sapere cosa esce da questo gioco delle identità e verificare se ci sono i margini per una visione consapevole di quel che siamo oggi.
Non ci resta allora che ringraziarvi per il contributo che darete!
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Giovanni Ruvolo sull’incontro virtuale dal titolo Recovery Plan: Sicilia, Sud, Europa. La parola ai cittadini,
Leggi tuttoSanPa. Luci e tenebre di San Patrignano è la docuserie in cinque puntate in onda sulla piattaforma Netflix a partire
Leggi tuttoNei tribunali di Enna, Caltanissetta e Gela, diversi reati contro l’ambiente, il paesaggio e la salute pubblica rischiano l’impunità: è
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo il comunicato inviato dall’associazione Onde donneinmovimento, sull’evento online organizzato in occasione della Giornata della Memoria. L’associazione che
Leggi tuttoUna sintesi delle difficoltà affrontate e un auspicio per il nuovo anno: questi i temi dell’intervento di Marina Castiglione, docente
Leggi tuttoÈ da poco trascorsa la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che quest’anno ha registrato il tragico bilancio di
Leggi tuttoGiornate di particolare disagio per tre istituti scolastici di San Cataldo, dove, oltre alle restrizioni imposte dal Covid (mascherine sanitarie
Leggi tuttoSi è svolto, nei giorni scorsi, l’incontro organizzato da Onde donneinmovimento con le associazioni e i club service della città,
Leggi tuttoDa pochi giorni, Fiorella Falci è entrata a far parte del consiglio di amministrazione del Consorzio universitario di Caltanissetta. Docente
Leggi tuttoDopodomani, venerdì 27 novembre, i cittadini che si oppongono allo stoccaggio dell’amianto nelle ex miniere del Nisseno incontreranno, in remoto,
Leggi tutto