Sulla nascita del Partito Comunista d’Italia
Oggi ricorre il centenario della nascita del Partito comunista d’Italia, che prese origine dalla scissione di Livorno e diede, nella
Leggi tuttoSettimanale di approfondimento, cultura e molto altro!
È sempre utile porgere domande ad esperti o uomini e donne di cultura su argomenti di interesse collettivo, come il che fare per creare opportunità di crescita culturale, sociale ed economica e valorizzare il territorio che abitiamo…
Oggi ricorre il centenario della nascita del Partito comunista d’Italia, che prese origine dalla scissione di Livorno e diede, nella
Leggi tuttoIl complesso problema dello smaltimento delle scorie nucleari e le recenti notizie in merito alla possibilità di ritenere alcune aree
Leggi tuttoA quasi un mese dall’anniversario dell’approvazione della legge sul divorzio in Italia, riceviamo e pubblichiamo le riflessioni di Sonia Zaccaria,
Leggi tuttoAnche quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria, Natale è tempo di shopping. In questi mesi abbiamo assistito a tante campagne che invogliavano
Leggi tuttoVi proponiamo la sintesi dell’intervento di Filippo Falcone nell’ambito del seminario di studio “” A futura memoria”, perché i giovani
Leggi tuttoAl Castello di Pietrarossa, o a ciò che ne rimane, basterà essere fra i luoghi più votati in occasione del
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo le proposte del PD nisseno per fare fronte all’emergenza economica che attanaglia la Sicilia e Caltanissetta: «Il
Leggi tuttoSOS Sicilia chiede al Comune di Caltanissetta di aderire alla rete di Comuni che si oppongono al Piano Regionale Amianto.
Leggi tuttoAncora un commento sulla chiusura dei teatri prevista dal DPCM, questa volta a firma del presidente di Italia Nostra Sicilia,
Leggi tuttoSullo stoccaggio dell’amianto, l’intervento di Leandro Janni, presidente di Italia Nostra Sicilia: «In Sicilia, il Piano Regionale Amianto, esitato a
Leggi tutto